InFarmaClick: la diffusione, gli sviluppi, i nuovi servizi

L'evoluzione del protocollo infarmaclickIl 2010 è stato un anno molto importante per InFarmaClick: non solo il numero di farmacie attivate è cresciuto di un ulteriore 20%, ma sono state rilasciate le nuove specifiche del protocollo e sono state poste le basi per un comitato di certificazione.

Per presentare i nuovi servizi farmaclick alle più importanti software house di farmacia è stato organizzato  un “Farmaclick Day” lo scorso 24 novembre.  Una giornata densa non solo di contenuti tecnici, ma anche di riflessioni sul particolare momento che sta vivendo il mercato del software nel settore farmaceutico.

Si è ribadita l’importanza di avere uno standard di mercato per le comunicazioni e, nonostante le difficoltà riscontrate nel gestire le diverse problematiche, ancora una volta è stata dichiarata la volontà, molto apprezzata dalle Software House presenti, di proseguire all’unisono sulla strada tracciata. Unanimemente, le Software House hanno stipulato la costituzione di due comitati, uno dedicato alla certificazione dei gestionali di farmacia che implementano i servizi Farmaclick, l’altro rivolto alle evoluzioni del protocollo Farmaclick.

A formare il primo comitato, oltre ad InfarmaStudiofarma, sono stati nomitati la CSF di Anagni, la Siteam di Siracusa e la UFI di Modena; questi hanno il compito di garantire al mercato la corretta ed uniforme implementazione dei gestionali di farmacia affinché questi permettano al farmacista di usufruire consapevolmente dei servizi Farmaclick, che divengono così standard anche nelle modalità in cui vengono erogati, consentendo al grossista di non avere inutili costi aggiuntivi dovuti a parziali o errate implementazioni ed utilizzi.

I componenti di questo primo comitato, formeranno anche il comitato di implementazione a cui, come  è stato deciso in comune accordo, parteciperanno anche due rappresentanti della distribuzione intermedia farmaceutica.

A gennaio si è riunito per la prima volta il comitato di certificazione. E’ stata un’occasione importante per riunire, intorno allo stesso tavolo, alcuni dei più importanti player del mercato. La volontà, espressa da tutti, di implementare le nuove specifiche di farmaclick, all’interno dei vari gestionali, è stata molto apprezzata dai Distributori Farmaceutici che ancora una volta hanno visto premiata la loro scelta di investire sul protocollo Farmaclick.

InFarma ha continuato a lavorare per far sì che InFarmaClick non sia solo la più completa implementazione del protocollo Farmaclick, ma che sia anche la più efficiente e sicura. In tale direzione,  non solo verrà ulteriormente implementata con nuovi e importanti investimenti, nel corso del 2011, la Server Farm di Bologna – dedicata all’erogazione del servizio – ma è stato sviluppato il nuovo servizio denominato InFarmaClick BC.

InFarmaClick BC è stato sviluppato da InFarma per aumentare ulteriormente le garanzie offerte ai clienti che investono nei servizi InFarmaClick e per supplire alle carenze di alcuni gestionali di farmacia che non implementano la trasmissione TsGate come backup di quella Farmaclick. Il servizio InFarmaClick BC si attiva quando tutte le linee di collegamento internet del grossista sono fuori uso. In questo caso, solo i gestionali di farmacia perfettamente compatibili con le specifiche InFarmaClick trasmetterebbero automaticamente l’ordine via modem, utilizzando il protocollo di trasmissione TsGate PRO. Il nuovo servizio permette anche alle farmacie prive di modem e/o senza client TsGate PRO installato e configurato, di inviare l’ordine via internet. Tramite il servizio InFarmaClick BC il grossista, anche a fronte della totale interruzione delle proprie linee di comunicazione xDSL, può continuare a ricevere gli ordini inviati dalle farmacie tramite una delle modalità previste dai prodotti della suite InFarmaClick (Farmaclick, InWEB, TSGATE PRO Internet).

Il servizio è stato testato, con successo, per ben due mesi presso la “Ravenna Farmacie”, un’importante azienda Emiliana sempre attenta ad offrire alle farmacie servizi di prim’ordine.

Leggi l’articolo originale su InFarmaClub di Aprile 2011